
Nato per caso da un incrocio effettuato da Ed Currie tra un Naga Morich e un Habanero rosso, Carolina Reaper è il peperoncino più piccante al mondo con una piccantezza media di 1.569.000 SHU e picchi di 2.200.000 SHU.
Fa parte della famiglia dei Capsicum Chinense.
Originariamente chiamato HP22B (High Power, Pot n°22, Plant B), ha vinto il guinnes world record come peperoncino più piccante del mondo nel 2013 e ne detiene tuttora il primato.
La sua caratteristica forma che ricorda la coda di uno scorpione ed il suo colore rosso vivo lo rendono temibile solo alla vista.
Sebbene si dica che abbia un retrogusto di cannella, la sua piccantezza è talmente elevata da non renderlo percepibile.
Va usato con parsimonia per creare piatti estremamente piccanti.
Si consiglia di usarlo nelle preparazioni di marmellate di frutta a cui si vuole dare una nota speziata oppure secco per aromatizzare olio EVO.
PICCANTEZZA:
COLORE: ROSSO VIVO
RETROGUSTO: CANNELLA
IN CUCINA: Insaporire marmellate, olio piccante.