"A bowl o' red", una ciotola di rosso degna del miglior cowboy texano. Una ciotola di chili con carne è indiscutibilmente il piatto più rappresentativo della cucina Tex-Mex.
Il Chili è diventato talmente famoso nel mondo che è nata anche la "Chili Appreciation Society International" che ha definito le regole per il chili perfetto: è ammesso l'uso del pomodoro ma assolutamente non dei fagioli! (Contrariamente a quanto si pensa).In questa ricetta accompagneremo il chili con un pane aromatizzato al peperoncino chenzo.
Ingredienti
(4 persone)
Carne di manzo macinata grossa 600 g
Carne di maiale macinata grossa 200 g
Peperoncini White Fantasy 4
Cipolle rosse 2
Cumino, origano qb
Salsa di pomodoro 250 g
Olio EVO
Sale e pepe qb
Per il pane:
Farina di mais 250 g
Farina bianca 250 g
Peperoncini chenzo 2
Lievito in polvere 1 cucchiaino
Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
Uova 2
Burro e sale qb
Preparazione

Lasciate in ammollo i peperoncini per una quindicina di minuti quindi frullateli e riduceteli in crema.
Fate rosolare tutta la carne in una padella con poco olio quindi aggiungere le cipolle; unite poi tutti gli altri ingredienti, aggiustate di sale e fate cuocere per 40 minuti allungando se serve con acqua o brodo. A questo punto unite la crema di peperoncini e lasciate cuocere ancora per altri 20 minuti.
Nel frattempo mescolate la farina con il lievito, il sale e il bicarbonato. Fate bollire il burro con il peperoncino chenzo tritato all'interno poi amalgamate tutto con la farina fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l'impasto in una teglia imburrata e infornate a 180°C per poco meno di un'ora.
Servite il chili accompagnato dal pane aromatizzato al burro e peperoncino.