Il riso jollof è una popolarissima ricetta tradizionale del nordafrica del Senegal e della Nigeria, abbinato al pollo fritto e all'habanero costituisce un piatto incredibilmente ricco di gusto, colore e sapore.
Il termine "Jollof" indica tradizionalmente "tutto in una pentola" proprio perchè viene realizzato cuocendo tutti gli ingredienti nella stessa pentola ma inserendoli con tempi e preparazioni diverse.
Di questa ricetta ne esistono innumerevoli versioni; quella con l'habanero è originaria del Senegal ed è immancabile in ogni festa tradizionale di questo paese.
Ingredienti
(4 persone)
Per il riso:
Riso basmati 250 g
Peperoncini habanero 2 o 3
Cipolle rosse 2
Passata di pomodoro 300 g
Piselli 200 g
Basilico, timo e prezzemolo qb
Gamberi sgusciati 15
Olio EVO
Sale e pepe qb
Per il pollo:
Galletto pulito e tagliato in ottavi
Peperoncini habanero 2
Cipolle rosse 2
Passata di pomodoro 4 cucchiai
Olio per friggere
Sale qb
Preparazione

Frullate gli habanero con le cipolle e divideteli in due porzioni: due terzi per il riso e un terzo per il pollo.
Per il riso: soffriggeteli in una pentola con olio caldo quindi aggiungete la passata di pomodoro; cuocete per qualche minuto.
Buttate il riso nella pentola, aggiungete 2 tazze di acqua tiepida, sale e pepe quindi fate cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido non sarà quasi tutto assorbito. A questo punto aggiungete gli aromi e i piselli e lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
Aggiungete ora i gamberoni sgusciati e fate cuocere peer pochissimo tempo, massimo 4 o 5 minuti.
Per il pollo: rigirate il pollo negli habanero precedentemente frullati insieme alle cipolle e cuocete a fuoco lento per 20 minuti in una pentola antiaderente.
Friggete ora il pollo in olio caldo fino a doratura.
Servite il riso con il pollo fritto e il fondo di cottura del pollo