La tempura è una preparazione tipica della cucina tradizionale giapponese e consiste in verdure e o pesce avvolti in pastella.
Questo corposo antipasto è l'ideale se realizzato con peperoncini freschi di differenti specie e gusti, così da dare spazio alla creatività sia di chi cucina che di chi poi assaggia.
Ingredienti
(4 persone)
Peperoncini freschi di vari colori e gusti 12
Tuorli 1
Farina 100 g
Acqua gassata fredda 200ml
Olio per frittura
Sale qb
Preparazione

In una padella incorporate il tuorlo con l'acqua gassata fredda, setacciate la farina e mescolate per non molto tempo.
Praticate delle piccole incisioni nei peperoncini in modo che durante la cottura non scoppino; bagnateli sotto l'acqua fredda e passateli nella pastella precedentemente preparata.
Nel frattempo portate l'olio di semi a 180°C, immergete i peperoncini pastellati e lasciateli immersi fino a doratura.
A questo punto asciugateli con della carta assorbente e serviteli ancora ben caldi.
La tempura può essere accompagnata dal gazpacho di lemon drop