Tom Yam Kung

In Thailandia il peperoncino venne introdotto dai marinai portoghesi che ne facevano largo uso per combattere lo scorbuto; nella cucina thailandese quindi il peperoncino lo si trova spesso abbinato a piatti di pesce come in questo caso.

Il Tom yan kung è un piatto tipico della cucina thailandese ed è composto da una zuppa piccante di verdure, funghi e gamberi.

Il peperoncino migliore da utilizzare in questa ricetta è sicuramente il thai dragon

Ingredienti

(4 persone)

Gamberi 20

Zenzero 1 pezzetto

Pomodorini 20

Funghi coltivati 20

Succo di limone

Peperoncini thai dragon

Coriandolo

Sale e pepe qb

Olio EVO

Preparazione

tom-yam-kung1-peperoncino

Sbucciate e tagliate a striscioline lo zenzero, tagliate i peperoncini, i pomodorini e i funghi a pezzi non troppo piccoli.

Fate bollire l'acqua per il brodo e inserite da subito le teste e i carapaci dei gamberi; eliminateli dopo 5 minuti di cottura.

A questo punto mettete nel brodo i pomodorini, lo zenzero e i funghi. Se volete avere dei pomodorini che non perdano consistenza aggiungeteli verso la fine della cottura a piacere.

Cuocete per una decina di minuti e poi aggiungete i gamberi.

Dopo 3 o 4 minuti spegnete la fiamma, lasciate raffreddare qualche minuto e servite.